ARCHIVO
EVENTI

Tutto quello che c'è stato!

ARCHIVIO

Incontro di restituzione del progetto di residenza artistica “VOCI – fotografia partecipativa”, con la fotografa Francesca Loprieno
Workshop pratico per ragazzi, famiglie e parrucchieri
Lo Scopone Scientifico sceneggiatura di Rodolfo Sonego e regia di Luigi Comencini, 1972.
Concorso artistico letterario aperto dal 16 gennaio al 13 marzo 2023
Aperitivo-conversazione con Mitja Bof
A Dolomiti Hub due posti disponibili. C’è tempo fino al 10 febbraio 2023 per presentare domanda
Torneo di Briscola a 4 coppie. Massimo 5 gironi
Proiezione del film “UP”
In punta di piedi, occhi aperti e orecchie tese, a oltre cinquemila metri e avendo come base una baracca, si appostano sulle rocce, davanti
Il Dolomiti Hub è aperto a Natale. Trascorri il tuo pranzo natalizio con noi, immerso in un ambiente festivo e con un menù curato
Presentazione del libro di Nicoletta Bellò “Cucina Naturale in Fiaba”. Un libro per un doppio uso: storie di cucina e ricette naturali biologiche.
ISCRIZIONI APERTE FINO ALE 10 GENNAIO – Ritorna, per la sua seconda edizione, lo Zapping Teatrale, una successione di “corti teatrali” che affida al
il thriller politico evidenzia l’impatto devastante che la religione esercita sulla politica estera degli USA, tra cui la spirale di violenza in Medio Oriente.
Prima edizione del Mercatino di Natale dell’artigianato e dell’usato, all’interno del Dolomiti Hub!
Una cena, un viaggio sensoriale alla scoperta del mondo delle api e dei loro prodotti con l’apicoltore Claudio Mioranza.
Proiezione del film “E.T L’extraterrestre”
Presentazione del libro di Francesca Brotto “Tre in croce”
Proiezione del film “La città delle sirene”
Una chiacchierata per dare consigli su come mantenere una nutrizione sana anche quando si ha poco tempo e si è lontani da casa.
Un Team di reporter entra nella città di Mariupol. Durante il successivo assedio, gli stessi cittadini implorano il regista Mstyslav Chernov di continuare, perché
Laboratorio digitale, per insegnare ai tuoi bimbi la creazione dei propri giochi, robotica educativa, lego programmabili e, insomma, divertirsi imparando, dando spazio all’immaginazione e
MONDOVISIONI – Schermi di coscienza è la rassegna cinematografica documentaristica 2023-2024 del Dolomiti Hub.
Proiezione del film “Coco”
Operatori culturali, del turismo, del commercio…invitati a portare le rispettive competenze ed esperienze per mettere a fuoco in che modo arte e cultura possono
Spettacolo teatrale in atto unico liberamente ispirato a “Ciò che vide il maggiordomo” di Joe Orton
Una nuova suggestione dagli spazi ibridi: tra visibile e invisibile. Esperti, operatori e abitanti degli Spazi Ibridi avranno l’opportunità di dialogare tra loro con
Proiezione del film “La gabbianella e il gatto”
La rassegna cinematografica 2023-2024 per bambini e ragazzi, solo al Dolomiti Hub!