ARCHIVO
EVENTI

Tutto quello che c'è stato!

ARCHIVIO

presentazione del viaggio di Davide e Federica in America Latina alla riscoperta della bellezza di una vita semplice a stretto contatto con la natura
Dolomiti Hub organizza una cena vegana gustosa!
Presentazione del fumetto “Lol e la Terra Bruciata” di Francesca Sacco e Mery Casanova. Un viaggio tra realtà ed esplorazione.
Dolomiti Hub apre le porte alle danze con i laboratori di Raffaela Peron. La danza può essereun potente atto di espressione contro la violenza sulle
Il racconto della storia di un medico palestinese che ha dedicato la sua vita alla riconciliazione tra israeliani e palestinesi
Cena Gran Bollito: se ami i sapori autentici e le tradizioni culinarie italiane non perderti la nostra serata speciale GRAN BOLLITO!
Spettacolo intenso che esplora le apocalissi quotidiane che ignoriamo: cambiamenti climatici, pandemie e guerre. Tre attori rappresentano mondi opposti — consumismo, estetica ossessiva, e
Scopri il mondo da un’altra prospettiva con Andrea Salvadori, titolare della palestra di arrampicata Il Dado
Il Festival come non lo hai mai visto! Non perderti la finale proiettata sul grande schermo, seduto nel comfort di un pouff
Dolomiti Hub prepara una cena a lume di candela per San Valentino. Rilassatevi e lasciatevi coccolare dal nostro accogliente ambiente e dal menù curato.
Dolomiti Hub apre le porte alle danze con i laboratori di Raffaela Peron. La danza è l’espressione artistica di una cultura e delle sue tradizioni. Fatti
La solidarietà e la volontà di resistenza che ha riacceso lo spirito del movimento per l’indipendenza dell’India
Lo scrittore feltrino ci guiderà in un viaggio attraverso i suoi libri, raccontando come alberi, boschi e persone siano diventati protagonisti di storie intrecciate
Un corso ludico/comunicativo per bambini e ragazzi in cui le lezioni si svolgeranno quasi interamente in lingua inglese. L’insegnante proporrà dinamiche/giochi di gruppo, rompicapo,
Corso di speaking in inglese diviso per livelli, con l’utilizzo di diversi supporti culturali e la possibilità di un percorso one-to-one
Ritorna, per la sua terza edizione, lo “Zapping Teatrale”, una successione di “corti teatrali” che affida al pubblico il telecomando!
La sfida di Elisa nel superare i limiti fisici imposti dal Parkinson, trasformando la sua passione per la pittura in un atto di resilienza
Percorso installativo ideato da Ida Harm accoglie i visitatori in un viaggio multisensoriale che invita a riscoprire il legame profondo e delicato con le
La battaglia per difendere la libertà in un’epoca di crescente autoritarismo. La lenta erosione della democrazia in Ungheria.
Se non sai cosa regale, Dolomiti Hub ha qualcosa di interessante da proporti! I nostri progetti offrono dei regali interessanti ed unici
Seconda edizione del Mercatino di Natale all’interno del Dolomiti Hub!
La coraggiosa lotta della giornalista Shiori Ito contro le ingiustizie del sistema giuridico giapponese in tema di violenza sessuale.
Il progetto di reinterpretazione e valorizzazione della piana di Fonzaso tramite la riqualificazione artistica dei Barch, i manufatti rurali tipici della nostra piana, è
“Cortino” è un festival che mette in luce la meraviglia del cinema per le nuove generazioni. La prima edizione svolgerà il 16 novembre 2024.
Il caffè come non te lo aspetteresti. Un incontro alla rassegna delle particolarità di questa famosa bevanda. Come da qualcosa naturale si è creato un
ISCRIZIONI APERTE FINO AL 20 DICEMBRE – Ritorna, per la sua seconda edizione, lo Zapping Teatrale, una successione di “corti teatrali” che affida al
Dolomiti Hub apre le porte alle danze con i laboratori di Raffaela Peron. La danza è l’espressione artistica di una cultura e delle sue tradizioni. Fatti