presentazione
con Jennifer Anton, dirigente d’azienda e autrice del libro
introducono Giorgio Slongo, sindaco di Fonzaso, e Oscar De Bona, presidente Associazione Bellunesi nel Mondo
modera Walter Moretto, Dolomiti Hub
traduce Giulia Francescon, Associazione Bellunesi nel Mondo
Dall’Illinois a Fonzaso, il paese della nonna, per scrivere la forza delle donne. Jennifer Anton, nata negli Stati Uniti ma residente tra Londra e il lago di Como, dirigente di aziende nel settore moda e bellezza, ha approfondito le vicende delle donne della sua famiglia originaria di Fonzaso e ci ha scritto un romanzo, “Under the light of the Italian moon” (Sotto la luce della luna italiana), uscito a marzo nel Regno Unito. Ambientato nel feltrino tra il primo dopoguerra, l’ascesa del fascismo e l’occupazione nazista durante la seconda guerra mondiale, il libro parte dalla trisnonna dell’autrice, Adelasia Dalla Santa Argenta, ostetrica, formata a Padova, conosciuta come “La Capitana”. Ma la protagonista è la bisnonna Maria “Ninetta” Argenta Pante, che ha vissuto sola nell’Italia fascista, nel paesino bellunese, con un marito emigrato all’estero, negli Stati Uniti. Poi la scrittrice arriva a colei che ha ispirato la sua opera: la nonna Adelasia Pante Manzi, detta Lasia, nata nel 1929 a Fonzaso, emigrata nel 1947 negli Stati Uniti e mai più rientrata nel suo paese natale.
Grazie alla collaborazione con l’Associazione Bellunesi nel Mondo, questo evento è la prima presentazione italiana, in attesa della traduzione del libro.
Evento in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Dolomiti Hub