Uno spettacolo per chi vive in tempi di estinzione

Spettacolo teatrale
realizzato da Piera di Palma

Forse la morte del nostro pianeta deriva dalla morte della gentilezza stessa, della delicatezza e delle connessioni umane, che come l’ultima candela di un candelabro ci fa perdere la speranza di poterci ancora guardare negli occhi.

Di fronte al tragico destino che si prospetta per il nostro pianeta, la domanda che possiamo farci è una: di cosa abbiamo paura? 

Sappiamo per certo che la terra ce la farà benissimo da sola, siamo noi che ce ne andremo. 

Di fronte a questa consapevolezza vi si chiede: avete più paura di morire o di essere gli unici vivi in un mondo di morte? Forse la morte del nostro pianeta deriva dalla morte della gentilezza stessa, della delicatezza e delle connessioni umane, che come l’ultima candela di un candelabro ci fa perdere la speranza di poterci ancora guardare negli occhi. 

Liberamente ispirato dal libro di Miranda Rose Hall: “Uno spettacolo per chi vive in tempi di estinzione”.

💡 INFO:

🎭Monologo di Piera Di Palma

⏳ Durata 1h 

COSTO: €10,00

 
🤝 𝗠𝗮𝗶𝗻 𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗼𝗿: Energia365

Vincitrice della seconda edizione
di Zapping Teatrale

Dopo la vittoria del format Zapping Teatrale, torna sul palco di Dolomiti Hub, Piera Di Palma pronta a portare lo spettacolo che ha rubato il cuore alla platea questa volta in versione integrale

 

La seconda edizione di Zapping Teatrale ha visto 6 tra compagnie e solisti amatoriali che hanno portato sul palco uno spezzone di 15 minuti di un loro spettacolo, Piera è riuscita ad aggiudicarsi la vittoria convincendo l’intera platea.

PIERA DI PALMA

nasce a Feltre e dopo le scuole superiori si diploma all’accademia teatrale Fondamenta di Roma. Lavora con registi come Graziano Piazza e Giancarlo Samartano cercando di raggiungere il suo obiettivo e fare di questa passione il suo lavoro.