LE RASSEGNE
QUALI SONO LE RASSEGNE CINEMTOGRAFICHE DI DOLOMITI HUB?
Dolomiti Hub presenta due rassegne cinematografiche ideate per coinvolgere e appassionare un pubblico di tutte le età.
Con un’accurata selezione di pellicole, queste rassegne offrono un’esperienza cinematografica unica e variegata, capace di soddisfare i gusti più diversi e di stimolare sia l’intrattenimento che la riflessione.
Ogni rassegna è stata progettata per creare un percorso coinvolgente e stimolante, che permette di esplorare l’evoluzione del cinema attraverso opere che spaziano dai grandi classici per ragazzi ai documentari internazionali di più alto profilo. L’obiettivo è di fornire non solo un’occasione di svago, ma anche momenti di consapevolezza e approfondimento culturale, rendendo il cinema uno strumento di crescita e di connessione per tutta la comunità
 
															IL CINEMINO
Un viaggio attraverso il cinema per ragazzi, con una selezione di film che hanno segnato l’immaginario collettivo di più generazioni.
La rassegna “Il Cinemino” presenta i film che hanno influenzato e affascinato spettatori di ogni età, offrendo l’opportunità di riscoprire titoli iconici e di immergersi in storie che continuano a ispirare e divertire.
MONDOVISIONI
I documentari di Internazionale
				Una raccolta di documentari selezionati da Internazionale, in collaborazione con CineAgenzia, che esplora le complessità e le sfide del mondo contemporaneo. La rassegna “Mondovisioni” offre un’analisi critica e approfondita di temi di grande attualità, presentando film che hanno ricevuto riconoscimenti nei più prestigiosi festival internazionali. Ogni documentario è stato scelto per la sua capacità di sensibilizzare il pubblico, stimolando riflessioni profonde su questioni cruciali del nostro tempo. Questi film offrono una visione autentica e potente delle diverse realtà globali, portando alla luce storie esemplari che mostrano il lato umano di vicende spesso complesse e drammatiche. “Mondovisioni” è un’opportunità unica per confrontarsi con narrazioni che sfidano la nostra percezione del mondo, invitando a una maggiore consapevolezza e comprensione delle dinamiche globali.
 
															Formatori ed educatori
Eleonora Corso
 
															Coordinatrice del Centro Estivo, polistrumentista musicale
Debora Nicoletto
 
															Project manager, ideatrice, broker d’innovazione ed attivatrice di comunità di Dolomiti Hub
Irene Grazzi
 
															Membro del comitato scientifico, educatrice e programmatrice servizi educativi
Formatori ed educatori
Alberto Fornasati
 
															Attore e formatore teatrale, docente di laboratori teatrali per bambini
Rossella Conte
 
															Insegnante di scuola primaria, educatrice del Centro Estivo
Rosanna Canova
 
															Membro del comitato scientifico, psicomotricista, organizzatrice di Centri Estivi
Giulia Pivetta Stefani
 
															Educatrice e formatrice teatrale
 
				