Fondazione Italia Patria della Bellezza assegna il premio a Barch Art

Il percorso artistico Barch Art di Dolomiti Hub vincitore del bando 2025 di Fondazione Italia Patria della Bellezza a cui hanno partecipato oltre 200 progetti provenienti da tutto il territorio nazionale

Barch Art nasce molti anni fa e ha coinvolto decine e decine di persone. Ha conosciuto virate e onde anomale, maree e mari piatti.

Ci sono voluti oltre dieci anni per vederlo realizzato.
Sapere che queste energie e fatiche sono state premiate prima da Fondazione Cariverona, poi dal Ministero della Cultura e ora da Fondazione Italia Patria della Bellezza ci riempie di orgoglio. 

Le cose davvero volute e perseguite con passione e determinazione, alla fine, portano i loro frutti.

“Ci affianchiamo a un premio che, nel Nord-Est, negli anni hanno vinto solo Arte Sella, il Museo Gypsotheca Antonio Canova e i Lazzaretti Veneziani. Beh, a fianco dei giganti si sta proprio comodi.”
(cit. Walter Moretto)

‘La decisione è stata presa dalla Governance della Fondazione, supportata dal voto dei membri dell’Advisory Board, in base a criteri specifici, tra cui il valore intrinseco del progetto per la comunità. La vostra iniziativa si è particolarmente evidenziata per il forte impatto positivo che genera, non solo in termini di crescita culturale e artistica, ma anche per la sua capacità di stimolare un dialogo tra le persone e le bellezze del nostro paese, rafforzando il valore sociale della cultura come strumento di inclusione e crescita collettiva.
Cogliamo questa occasione per congratularci sinceramente per la vostra vittoria e per l’importante contributo che il vostro progetto apporta alla comunità. Siamo impazienti di iniziare questa collaborazione e di supportarvi nel percorso di valorizzazione della bellezza, con l’auspicio che possiate continuare a ispirare e a trasformare la realtà che vi circonda’. (La motivazione della Commissione) 

Progetto sostenuto da: Fondazione Cariverona, Ministero della Cultura bando TOCC, Calchéra San Giorgio e ora da Fondazione Patria della Bellezza.

 

Partner di progetto: Artesella, Lattebusche SCA, Riserva della Biosfera Monte Grappa MAB Unesco, DMO Dolomiti, Consorzio Dolomiti Prealpi, Associazione Camposaz, Culturit Venezia.

 

Patrocinio:Unione Montana Feltrina, Comune di Fonzaso