Dolomiti Hub a Rigenera by Generazioni

28 novembre, ore 16.30 – Waag, Piazza del Grano 12, Bolzano

Dolomiti Hub partecipa all’incontro “Comunità sensibili: esperienze e pratiche che rigenerano”, un pomeriggio di dialogo dedicato al ruolo delle pratiche culturali e creative nella trasformazione dei territori. L’appuntamento rientra nel percorso del Bando Rigenera 2025, promosso da Young Inside/Gerazioni, e riunisce i sei progetti selezionati insieme a tre esperienze nazionali: Eclettica, Caracò e Dolomiti Hub.

A moderare il confronto saranno Carlo Andorlini, docente universitario ed esperto di innovazione socio-culturale, e Teresa Pedretti, project manager e direttrice di Irecoop Alto Adige.

Tempo, Cura, Bellezza: tre parole chiave per leggere i territori

L’incontro è immaginato come una conversazione aperta attorno a tre temi centrali per chi lavora nella cultura e nella rigenerazione sociale:

  • Tempo – affidato ad Alessandro Gallo di Caracò

  • Cura – approfondita da Filippo Gamberoni di Eclettica

  • Bellezza – portata da Debora Nicoletto e Walter Moretto per Dolomiti Hub

Ogni intervento sarà seguito da uno scambio con il pubblico e con i progetti presenti, per intrecciare visioni, domande ed esperienze.

A introdurre il pomeriggio sarà Roberto Tubaro, direttore creativo del Waag, che racconterà la storia del luogo, la sua identità e le attività che lo rendono uno spazio culturale vivo e partecipato.

Rigenera: cultura di prossimità che attiva comunità

Rigenera è un progetto che valorizza le micro-azioni nate dal basso nei paesi, nei quartieri e nelle scuole del Trentino–Alto Adige/Südtirol. È cultura di prossimità, cittadinanza attiva, creatività applicata alla quotidianità.
Promuove una sostenibilità concreta, in linea con gli Obiettivi dell’Agenda 2030, costruita attraverso relazioni, cura dei luoghi e partecipazione.

Per Dolomiti Hub, portare la parola bellezza significa raccontare un modo di abitare i territori che parte da ciò che c’è, da ciò che siamo, e da ciò che possiamo costruire insieme per generare nuove forme di comunità.