
La chimica nel piatto e le erbe spontanee
- Da Mercoledì 30 Aprile 2025 - dalle 18:00
- Dolomiti Hub
- Organizzato da: Dolomiti Hub
Mini corso di 5 lezioni su conoscenza, conservazione, cottura, digestione dei principali componenti del nostro cibo
1) Cos’è la BIO-CHIMICA:
Importanza della conoscenza specifica delle sostanze che compongono tutti gli esseri viventi e le loro trasformazioni : BIOMOLECOLE o Molecole biologiche come zuccheri, proteine e grassi ( struttura e funzioni )
2) La classificazione degli alimenti in base alla loro composizione e le loro caratteristiche, cenni di storia dell’ alimentazione, abitudini alimentari diverse nel mondo & standard nutrizionali
3) Come avviene la digestione del cibo nel nostro corpo e importanza nel nostro metabolismo, cenni di dietologia e tipi di piramidi alimentari
4) Cause di alterazione , i diversi metodi di conservazione degli alimenti in base al sistema prescelto : fisico , chimico o biologico, i conservanti naturali ed artificiali
5) Cottura degli alimenti, le modificazioni dei principi nutritivi e principali tecniche di cottura , la conservazione dei cibi ( imballaggi, etichette, e i marchi di qualità: DOC, DOP, IGP etc .. )
6) Uscita in natura per il riconoscimento e raccolta di erbe spontanee del periodo con eventuale condivisioni culinarie ed un approccio conclusivo storico esperienziale personale di ogni partecipante al corso.
Biancamaria Lazzari

Sono nata e cresciuta a Venezia, ma ho sempre trascorso le vacanze a Pedavena nella casa di famiglia, dove vivo attualmente. Qui ho sviluppato la passione per la natura, accanto a quella per l’arte a Venezia. Dopo il liceo classico, mi sono laureata in Scienze Agrarie all’Università di Padova. Ho lavorato nel settore della progettazione di parchi e giardini e per oltre trent’anni ho insegnato in vari istituti agrari, tra cui il “Della Lucia” di Vellai di Feltre, Pove del Grappa, Montagnana, Padova, Conegliano, e infine all’Istituto alberghiero “Barbarigo” di Venezia dal 2012 al 2022, conseguendo anche l’abilitazione in alimentazione e nutrizione. Oggi continuo a studiare la relazione tra cibo e salute. La mia passione per il disegno e il desiderio di applicare concretamente i miei studi al mondo della natura mi hanno portato, negli ultimi dieci anni, ad approfondire la conoscenza delle piante spontanee e dell’ alimurgia, e mi piacerebbe condividere ciò che ho imparato con chi è interessato a questi temi.

