CORTINO Festival di cortometraggi per bambin@ e ragazz@
- Domenica 23 Novembre 2025
- Sala Visioni - Dolomiti Hub
- Organizzato da: Dolomiti Hub e Associazione Dafne
“Cortino”- Il Festival di cortometraggi per bambin@ e ragazz@
“Cortino” è un festival che mette in luce la meraviglia del cinema per le nuove generazioni.
La seconda edizione, che si svolgerà il 23 novembre 2025, avrà come tema “I linguaggi e i luoghi che fanno crescere”, esaltando la creatività e la crescita attraverso la narrazione visiva.
In questa edizione sono arrivati 46 cortometraggi da tutto il mondo e la giuria ne ha selezionati 19 in totale tra le due categorie.
I cortometraggi verranno valutati dalla giuria dei ragazzi composta dalle classi che hanno aderito al progetto.
Il tema del festival “Cortino” è “i linguaggi e i luoghi che fanno crescere“
I cortometraggi presentanti hanno una durata massima di 15 minuti e sono state predisposte 2 categorie:
- Cortometraggi di animazione “Categoria Nuvole“
- Corometraggi di finzione “Categoria Lanterna Magica“
IL PROGRAMMA
Dalle 16:30 alle 17:30
Categoria Nuvole
Proiezione dei cortometraggi di animazione per bambin@ proposti per la categoria Nuvole.
I cortometraggi selezionti in questa categoria sono i seguenti:
Bruno’s Wings di Nano Bor
The Theft di Nadav Arbel
No Worries! di Chris Dicker
Booba: The Patient di Leonid Rakhmanin
The Sky Was Candy di Anh Tú Nguyen
Open Éire di Walter Giampaglia
Invisible di Ajda Gajski
Novavita di Francesco Bruno
DREAM di Semiramis Mamata
Lorraine and the Ladybugs di Muriel Smith
Books Are Made of Trees di Julianna Jakubowska
Dalle 18:00 alle 19:30
Categoria Lanterna Magica
Proiezione dei cortometraggi di finzione per ragazz@ proposti per la categoria Lanterna Magica
I cortometraggi selezionati in questa categoria sono i seguenti:
Waves of Memory di Elia Bolzonello
My Hot-Air Balloon di Mesaite Battista
Katharsis di Davide Cossalter
Noor di Thabit AlMawaly
MONSTER di Sophia Lassi
Not for Sale di Moein Rooholamini
TWO di Lisa Riccardi
C’era una volta 2.0 di Francesco Faralli
Durante la serata saranno presenti autori e registi
Premiazioni
Miglior cortometraggio categoria Nuvole – Cortometraggi d’animazione
Miglior cortometraggio categoria Lanterna Magica – Categoria di finzione
Miglior cortometraggio realizzato da una scuola – Premio Connessioni
La giuria
preselezione e Premio Connesioni a cura di

Lorenzo Cassol
Regista

Debora Nicoletto
Ideatrice di Dolomiti Hub

Francesca Pallotta Walter Marcer
Direttivo Associazione Dafne

Claudio Bellero
Direttore della fotografia

Carlo Migotto
Direttore generale Lago Film Fest
Premi categoria Nuvole e categoria Lanterna Magica
a cura degli studenti delle scuole
primarie
I.C. Gianni Rodari San Gregorio
I.C. Gianni Rodari Santa Giustina
I.C. Foen di Feltre
I.C. Pedavena – doposcuola facoltativo di Seren del Grappa
secondaria di I grado
I.C. Rocca di Feltre
secondaria di II grado
Liceo Dal Piaz Feltre
I.S. Rizzarda di Feltre
ITIS Feltre
I promotori
Partner & Sponsor
Gli sponsor e Partner che credono in questo progetto sono: Springo, SPI CGIL, CGIL , Consorzio Triveneto Rocciatori e la piattaforma Lago Film Fest.
Cortino 2025
Iniziativa in linea con l’obiettivo 4 “Formazione scolastica” dell’Agenda 2030 dell’ONU